Description du marché
I lavori del presente lotto 2 includono il trasferimento delle opere esistenti (soprattutto discenderie) e la realizzazione di tutte le opere future del tunnel di base per una lunghezza di 23,1 km circa da Saint-Martin-la-Porte a Modane.
I lavori realizzati tramite buoni d’ordine potranno includere soprattutto:
Per il cantiere operativo 6 (CO6):
— sistemazione della piattaforma di La Praz(recinzioni, sbancamenti, rilevati, alimentazione elettrica, ventilazione del cantiere, trattamento delle acque di infiltrazione, impianti di cantiere),
— opere di ingegneria civile del sito di sicurezza di La Praz e delle gallerie tecniche associate (con metodo convenzionale) dal piede della discenderia di La Praz,
— opere di ingegneria civile della sezione del tunnel di base della lunghezza di circa 9 km tra le caverne di La Praz e il sito di sicurezza di Modane (con metodo convenzionale e/o TBM) nonché le gallerie tra le canne e le caverne tecniche associate,
— opere di ingegneria civile complementari della canna esistente tra il sito di sicurezza di La Praz e il cantiere operativo 7 (impermeabilizzazione, rivestimento).
Per il cantiere operativo 7 (CO7):
— sistemazione della piattaforma di Saint-Martin-la-Porte (recinzioni, sbancamenti, rilevati, alimentazione elettrica, ventilazione del cantiere, trattamento delle acque di infiltrazione, impianti di cantiere),
— opere di ingegneria civile in piede della discenderia di Saint-Martin-la-Porte per la realizzazione della seconda canna, inclusa la caverna di montaggio della TBM, nonché le gallerie tra le canne e le caverne tecniche associate,
— opere di ingegneria civile della seconda canna del tunnel di base della lunghezza di circa 8 km tra i piedi della discenderia di Saint-Martin-la-Porte e della discenderia di La Praz (con metodo convenzionale e/o TBM), nonché le gallerie tra le canne e le caverne tecniche associate,
— opere di ingegneria civile aggiuntive della canna esistente tra Saint-Martin-la-Porte e La Praz (rivestimento, drenaggio, bonifica, calcestruzzo di riempimento),
— opere di ingegneria civile aggiuntive della canna esistente tra i due rami della discenderia di Saint-Martin-la-Porte (eventuale rialesatura, sostegno, impermeabilizzazione, rivestimento) in parte attraverso l’Houiller produttivo,
— opere di ingegneria civile del tunnel di base (con metodo convenzionale) in direzione di Saint-Julien-Montdenis, fino al raccordo con il lotto di lavori adiacente.
Per i cantieri operativi 6 e 7 (CO 6/7):
— realizzazione di tutte le opere necessarie alla logistica lavori e ai soccorsi (opere temporanee e/o definitive, lavori sotterranei, reti, ecc..)
— sistemazione di alcuni siti di pre-classificazione dei materiali scavati in vista della loro valorizzazione futura e dei siti di deposito temporanei e definitivi dei materiali provenienti dagli sbancamenti e dagli scavi sotterranei,
— conferimento in deposito e trasporto dei materiali tramite nastro trasportatore.
I lavori che potranno essere realizzati tramite eventuali appalti successivi (attivati o meno in funzione della data di operatività del lotto di lavori incaricato dell’analisi, della selezione e del reimpiego dei materiali di scavo) consistono nella Gestione e nell’Impiego dei Materiali di Scavo (GEME), possono comprendere una parte o la totalità delle seguenti prestazioni:
— analisi, selezione e classificazione definitiva dei materiali di scavo,
— trasferimento dei materiali di scavo verso i siti di deposito temporanei o definitivi.
Gli appalti successivi potranno anche permettere l’esecuzione dei lavori di ingegneria civile per la realizzazione di strutture della galleria in collaborazione con il futuro appalto sugli impianti.
Il perimetro del presente lotto "CO 6/7" potrà essere oggetto di variazioni di ampiezza limitata al limite del lotto CO5 a est e del lotto CO8 a ovest in funzione dell’avanzamento reale di ciascun cantiere e della necessità di contenere il programma di esecuzione del progetto nei tempi previsionali.